Insights & Research

Adaptive Spaces

Adaptive Spaces Landing Image

Sblocca il potenziale dei tuoi immobili con i nostri insight sulle innovazioni che stanno trasformando gli spazi fisici in ogni settore del real estate.

Gli ultimi Insight

  • Articolo | Creating Resilience

    The Retailer's Voice

    18 The Retailers Voice

    In occasione del MAPIC Italy, CBRE ha ospitato nell'esclusiva terrazza degli uffici di Piazza Affari 2, a Milano, i suoi clienti e ha raccontato loro i risultati delle più recenti

  • 11_Logistica-canoni-stanno-davvero-crescendo-cosa-li-guida

    Il 2021 è stato estremamente positivo per la Logistica, che è diventata di fatto il settore trainante del real estate in Italia. Più del 50% del capitale investito durante lo scorso anno proviene da investitori prima non presenti nel nostro mercato: una prova del fatto che, nonostante il settore sia incredibilmente competitivo, c’è ancora spazio per nuovi player.

  • Articolo | Creating Resilience

    Office of the Future: un anno dopo

    13_Office-of-the-Future-un-anno-dopo_Cominelli

    Un anno fa, nel corso del nostro evento CBRE Perspective 2021, avevo dichiarato che l’ufficio sarebbe diventata “l’asset class del futuro”.

  • 16-letting-mercato-delle-locazioni-in-italia-q1-2022

    L’avvento della pandemia aveva portato a forti ripercussioni sul mercato delle locazioni del commercial real estate. I timori sulla futura domanda di spazi ad uso uffici causata da

  • Articolo | Adaptive Spaces, Creating Resilience

    2020, Retail Apocalypse. Now?

    2_2020-Retail-Apocalypse_Romagnoli

    Dopo l’inedito stress-test portato dalla pandemia, innovazione e sostenibilità trainano il recupero delle performance dei centri commerciali sostenendo il ritorno degli investitori.

  • 15_Spacer_Pedroni

    Abbiamo già parlato di come dimensionare gli spazi per le aziende sia diventato tutt’altro che semplice. La ricetta dei nuovi uffici vede l’introduzione di nuove variabili e la valutazione di aspetti quantitativi come il numero dei posti a sedere rispetto all’organico, i mq a persona target, la calibrazione dei picchi di occupazione ma anche l’analisi di aspetti più qualitativi che muovono dal ruolo che l’ufficio deve ricoprire per la singola realtà aziendale e approfondiscono le abitudini lavorative di tutta la popolazione per monitorare anche aspetti strettamente correlati al business come la produttività, la collaborazione e la “talent attraction”.

Related Services