Investimenti
Ottimizza le tue strategie di investimento grazie alla view dei nostri esperti. La nostra piattaforma Insights & Research mette insieme i dati, una profonda conoscenza del mercato immobiliare e la nostra expertise capital markets per ogni tipologia di settore, location e asset class.
Gli ultimi Insight
-
Report | Intelligent Investment
European Hotel Investor Intentions Survey 2025
Italia e Roma in rimonta nelle classifiche dei luoghi più ricercati dagli investitori
-
Report | Intelligent Investment
Italian Investor Intentions Survey 2025
L’Italy Investor Intentions Survey 2025 di CBRE restituisce un netto miglioramento del clima di fiducia degli investitori rispetto allo scorso anno: tre quarti degli investitori concorda sul fatto che la ripresa dell’attività d’investimento sia già in corso o destinata a recuperare pienamente entro la fine del 2025.
-
Eyebrow_PressRelease | Intelligent Investment
CBRE: si conferma la ripresa degli investimenti in Commercial Real Estate nei primi nove mesi dell’anno, grazie a un forte recupero del settore Uffici
I primi nove mesi del 2022 si chiudono, per il Commercial Real Estate, con un volume di investimenti pari a 9,1 miliardi di euro, in crescita del 60% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il trimestre, nello specifico, ha fatto registrare circa 2,96 miliardi di euro investiti, in crescita del 5% rispetto al trimestre precedente e del 26% rispetto al Q3 2021.
-
Articolo | Intelligent Investment
Student Housing: uno sguardo al mercato in Italia
Il 2022 è stato l’anno della svolta per il segmento degli studentati in Italia per almeno due motivi: innanzitutto, dopo diversi anni caratterizzati dagli sviluppi immobiliari, iniziamo finalmente a vedere il completamento dei primi asset moderni, alcuni dei quali già operativi, come l’immobile di via Giovenale di Hines (con 584 posti letto), aperto da pochi mesi in zona Bocconi a Milano.
-
Articolo | Intelligent Investment, Creating Resilience
Debito immobiliare: che stagione ci attende?
I primi sei mesi del 2022 sono stati tra i peggiori del secolo per i mercati finanziari: l’anno si è aperto con una forte speranza di ripresa dopo la pandemia, ripresa che è stata frenata dalla situazione socio-politica ancora in essere, dall’aumento dell’inflazione e da politiche monetarie sempre più restrittive da parte delle banche centrali.