Report | Intelligent Investment
European Hotel Investor Intentions Survey 2025
Cresce l'ottimismo per gli investimenti alberghieri in Europa
marzo 20, 2025

Secondo l’European Hotel Investor Intentions Survey 2025* di CBRE la fiducia nel mercato alberghiero europeo continua a crescere: il 65% degli investitori prevede di ampliare la propria asset allocation a favore delle location centrali delle maggiori città e i CBD. Nonostante le tensioni geopolitiche, indicate come principale sfida di quest'anno, il comparto alberghiero si distingue per rendimenti competitivi e prospettive ottimistiche, incentivando ulteriormente gli investimenti verso il settore hotel.
Ottimi i risultati per l’Italia, sia a livello nazionale che a livello delle singole location. L’Italia si conferma infatti tra le destinazioni più ambite per gli investimenti nel settore alberghiero, superando il Regno Unito e posizionandosi al secondo posto dopo la Spagna. L’interesse crescente verso il mercato italiano è supportato dalla diversità dell’offerta ricettiva e dall’emergere di nuove catene di hotel internazionali. Portogallo e Regno Unito condividono il terzo posto ex aequo, mentre Francia e Grecia si mantengono rispettivamente la quarta e la quinta posizione.
A livello di singole destinazioni, Roma ha scalato la classifica, arrivando al terzo posto tra le città più attrattive per gli investimenti alberghieri, preceduta da Londra (prima) e Madrid (seconda), avanzando rispetto alla quarta posizione occupata lo scorso anno. Lisbona e Barcellona completano la top five.
*L’indagine 2025 European Hotel Investor Intentions Survey di CBRE è stata condotta tra il 21 ottobre e il 2 dicembre 2024, raccogliendo le opinioni di 110 investitori, tra cui proprietari e sviluppatori alberghieri, fondi immobiliari, investitori istituzionali, privati e private equity, con asset in gestione (AUM) che vanno da meno di 250 milioni di dollari a oltre 5 miliardi di dollari a livello globale.
Ottimi i risultati per l’Italia, sia a livello nazionale che a livello delle singole location. L’Italia si conferma infatti tra le destinazioni più ambite per gli investimenti nel settore alberghiero, superando il Regno Unito e posizionandosi al secondo posto dopo la Spagna. L’interesse crescente verso il mercato italiano è supportato dalla diversità dell’offerta ricettiva e dall’emergere di nuove catene di hotel internazionali. Portogallo e Regno Unito condividono il terzo posto ex aequo, mentre Francia e Grecia si mantengono rispettivamente la quarta e la quinta posizione.
A livello di singole destinazioni, Roma ha scalato la classifica, arrivando al terzo posto tra le città più attrattive per gli investimenti alberghieri, preceduta da Londra (prima) e Madrid (seconda), avanzando rispetto alla quarta posizione occupata lo scorso anno. Lisbona e Barcellona completano la top five.
*L’indagine 2025 European Hotel Investor Intentions Survey di CBRE è stata condotta tra il 21 ottobre e il 2 dicembre 2024, raccogliendo le opinioni di 110 investitori, tra cui proprietari e sviluppatori alberghieri, fondi immobiliari, investitori istituzionali, privati e private equity, con asset in gestione (AUM) che vanno da meno di 250 milioni di dollari a oltre 5 miliardi di dollari a livello globale.
Vuoi saperne di più?
Esplora l'European Hotels Investor Intentions Survey per conoscere le opinioni degli investitori sul settore alberghiero.
Contatti
Ronald Chan
Associate Director, Hotels Research, Europe
Owen Pritchard
Head of Operations, Europe Hotels