Siamo convinti che per ottenere un successo duraturo nel tempo sia necessario costruirlo attraverso pratiche di responsible business e che tutti possano trarre vantaggio adottando i nostri valori RISE (Rispetto, Integrità, Servizio ed Eccellenza).
I nostri valori RISE
-
Rispetto
Teniamo in considerazione le idee altrui, condividiamo le informazioni, incoraggiamo la collaborazione.
-
Integrità
Nessun individuo, deal o cliente è più importante dell’impegno con cui quotidianamente rappresentiamo la nostra azienda.
-
Servizio
Mettiamo in contatto i nostri clienti con le giuste opportunità, costruendo relazioni di lungo termine in tutto il mondo.
-
Eccellenza
Ci impegniamo per ottenere i migliori risultati possibili per i nostri clienti, i nostri dipendenti e i nostri shareholder.
La nostra storia
La storia di CBRE inizia a San Francisco, nel 1906. Negli anni ’40 del ‘900, la società cresce fino a diventare una delle più grandi società di servizi immobiliari negli Stati Uniti occidentali. Negli anni ’60 e ’70, l’azienda aumenta la sua gamma di servizi e la sua presenza negli Stati Uniti. Negli anni ’80, la società appartiene a Sears, Roebuck.Nel 1989, i dipendenti e altri acquisiscono la società da Sears e danno vita a CB Commercial. Nel corso degli anni ’90, CB Commercial cresce notevolmente e inizia a costruire competenze globali per rispondere alle esigenze dei clienti, acquisendo altre società leader nell’investment management (Westmark Realty Advisors, 1995), nel mortgage banking (L.J. Melody & Company, 1996), nel property e facility management, nel capital markets (Koll Real Estate Services, 1997).
CB Commercial raggiunge una presenza globale considerevole nel 1998, con l’acquisizione di REI Limited, il ramo internazionale di Richard Ellis nato a Londra nel 1773. In quel momento, la società cambia nome e diventa CB Richard Ellis, o CBRE.
Ben presto, CBRE annuncia l’acquisizione di Hillier Parker May & Rowden, una delle principali società di property nel Regno Unito, con sede a Londra. In questo modo, CBRE diventa la prima società di servizi immobiliari con una piattaforma in grado di offrire servizi real estate integrati in tutto il mondo, attraverso una sola realtà.
2003
- CBRE acquisisce Insignia Financial Group e diventa la società leader per i servizi immobiliari a New York e Londra.
2004
- A giugno, CBRE viene quotata alla Borsa di New York.
2006
- CBRE entra nel S&P 500.
- CBRE acquisisce Trammell Crow Company per dare vita a una società di servizi real estate senza pari al mondo in termini di dimensioni e offerta.
- CBRE diventa leader mondiale nell’offerta di servizi outsourcing per occupier, società, organizzazioni healthcare e istituzioni pubbliche.
2011
- CBRE ottiene una posizione di leadership anche nell’investment management con l’acquisizione della maggioranza del ramo di ING Group, N.V., dedicato agli investimenti immobiliari, dando vita a una realtà con circa $ 90 miliardi di AUM.
- La società cambia nome in CBRE Group Inc. per assicurarsi un’identità unica in quanto leader di settore.
2013
- CBRE rafforza la sua piattaforma di servizi per occupier in outsourcing in Europa acquisendo Norland Managed Services Ltd, fornitore leader di servizi di ingegneria tecnica e di costruzioni in Regno Unito e Irlanda.
2015
- CBRE acquisisce la business unit Global Workplace Solutions da Johnson Controls (JCI) – leader mondiale nell’offerta di servizi integrati di facility management – dando vita a CBRE Global Workplace Solutions (GWS).
- Per la prima volta, il fatturato supera i $ 10 miliardi.
- CBRE raggiunge il secondo posto (su 500 aziende) nella classifica di Barron legata alla crescita e alle performance finanziarie.
2017
- Forbes e Fortune nominano CBRE tra le “Best employers for diversity and inclusion” in America.
- Euromoney vota CBRE come real estate advisor globale dell’anno, per il sesto anno consecutivo.
2018
- CBRE cambia simbolo alla borsa di New York in “CBRE”.
- Il fatturato totale supera i $ 20 miliardi per la prima volta.
2019
- CBRE riorganizza le sue linee di business in tutto il mondo in tre segmenti – Advisory, Global Workplace Solutions e Real Estate Investments.
- Fortune nomina CBRE “Most Admired real estate company”; CBRE è in lista per il settimo anno consecutivo.
- CBRE acquisisce Telford Homes, sviluppatore quotato che opera nel segmento Multifamily in Regno Unito.
2020
- CBRE organizza la più grande raccolta fondi charity nella sua storia in risposta alla pandemia Covid-19.
- Fortune nomina CBRE per la seconda volta “Most Admired real estate company”.
- CBRE è citata nel Gender-Equality Index 2020 di Bloomberg.
- Il quartier generale della società viene spostato a Dallas.
- CBRE lancia la sua Special-Purpose Acquisition Company, CBRE Acquisition Holdings.
2021
-
CBRE acquisice il 60% di Turner & Townsend, fornitore leader di project, program e cost management.
-
CBRE acquisisce il 40% degli interessi in Industrious, un provider di soluzioni di spazi flessibili premium.
-
CBRE Acquisition Holdings, la società di Special-Purpose Acquisition di CBRE, si unisce a Altus Power, quotata alla Borsa di New York.
2022
-
CBRE raggiunge la posizione #126 nella classifica Fortune 500.
-
Effettua investimenti in VTS, società Proptech, la cui tecnologia migliora il modo in cui lo spazio viene affittato e gestito.
-
Viene lanciata l'iniziativa Community Impact.
2023
-
CBRE è nominata “Most Admired Real Estate Company” da Fortuna per la quarta volta consecutiva; è la tredicesima volta nella lista.
-
Nominata "World's Most Ethical Company" da Ethisphere per il decimo anno consecutivo.
-
Nominata nel Gender-Equality Index di Bloomberg per quattro anni consecutivi.
-
Classificata al 4° posto nell'elenco "Most Sustainable Company" di Barron.
-
Presente nel Dow Jones Sustainability World Index per il quarto anno consecutivo e nel North America Index per nove anni consecutivi.
2024
-
CBRE nominata “Most Admired Real Estate Company” da Fortune per il quattordicesimo anno consecutivo.
-
CBRE acquisisce J&J Worldwide Services, società leader nei servizi di ingegneria, operazioni di supporto di base e manutenzione delle strutture per il governo federale degli Stati Uniti.
-
Nominata "Most Ethical Company" da Ethisphere per l'undicesimo anno consecutivo.
-
Al 3° posto nell'indice Most Sustainable Company di Barron's.
2025
-
CBRE nominata “Most Admired Real Estate Company” da Fortune per il quindicesimo anno consecutivo.
- CBRE unisce i propri servizi di Project Management alla società controllata a partecipazione maggioritaria, Turner & Townsend, creando un nuovo dipartimento di Project Management.
- CBRE completa l'acquisizione di Industrious National Management Company, LLC, e crea un nuovo segmento di business: Building Operations & Experience (BOE).
- CBRE nominata "Top Global Brand in Commercial Real Estate" nel sondaggio Lipsey 2025. Trammel Crow Company è stata la società di sviluppo con il punteggio più alto per l'ottavo anno consecutivo.