Articolo | Evolving Workforces
In campo per l’inclusione
CBRE e Special Olympics
maggio 26, 2022

Abbiamo già parlato di quanto è importante l’inclusività in CBRE.
Oggi però vogliamo raccontarvi di un’esperienza unica, un’iniziativa di integrazione, inclusione e collaborazione che abbiamo avuto l’occasione di vivere in prima persona.
Nell’ambito delle attività di Corporate Social Responsibility, CBRE ha avviato quest’anno una partnership con Special Olympics, la più grande associazione sportiva mondiale per ragazzi e adulti con disabilità intellettuali e fisiche, che dal 1968 organizza i Giochi Olimpici Speciali e fa dello sport un metodo di rafforzamento per la salute e il benessere degli atleti e uno strumento per la loro piena integrazione nella società, promuovendo una cultura del rispetto e dell’inclusione.
Insieme a Special Olympics, abbiamo organizzato la CBRE Disability Inclusion Week, una settimana dedicata alla sensibilizzazione su questi temi, culminata in tre giorni di tornei sportivi durante le quali si sono sfidate, su diverse discipline, squadre composte dalle nostre persone e dai giovani atleti dell’associazione.
Un’iniziativa che ha permesso alle nostre persone di scendere in campo direttamente, facendo squadra con gli atleti, e vivendo tre giornate all’insegna dell’integrazione più totale. Un’esperienza che ci ha arricchiti personalmente e ci ha insegnato cosa significhi davvero inclusione e valorizzazione delle diversità.
Per questa importante lezione di vita, ringraziamo Special Olympics e tutti i giovani atleti che ci hanno accolti e ci hanno fatto subito sentire parte della squadra più bella del mondo!
La partnership con Special Olympics fa parte del più ampio progetto CBRE Cares, una serie di collaborazioni e attività di CSR che si fondano su tre pilastri: People, Planet e Disability Inclusion.
Oggi però vogliamo raccontarvi di un’esperienza unica, un’iniziativa di integrazione, inclusione e collaborazione che abbiamo avuto l’occasione di vivere in prima persona.
Nell’ambito delle attività di Corporate Social Responsibility, CBRE ha avviato quest’anno una partnership con Special Olympics, la più grande associazione sportiva mondiale per ragazzi e adulti con disabilità intellettuali e fisiche, che dal 1968 organizza i Giochi Olimpici Speciali e fa dello sport un metodo di rafforzamento per la salute e il benessere degli atleti e uno strumento per la loro piena integrazione nella società, promuovendo una cultura del rispetto e dell’inclusione.
Insieme a Special Olympics, abbiamo organizzato la CBRE Disability Inclusion Week, una settimana dedicata alla sensibilizzazione su questi temi, culminata in tre giorni di tornei sportivi durante le quali si sono sfidate, su diverse discipline, squadre composte dalle nostre persone e dai giovani atleti dell’associazione.
Un’iniziativa che ha permesso alle nostre persone di scendere in campo direttamente, facendo squadra con gli atleti, e vivendo tre giornate all’insegna dell’integrazione più totale. Un’esperienza che ci ha arricchiti personalmente e ci ha insegnato cosa significhi davvero inclusione e valorizzazione delle diversità.
Per questa importante lezione di vita, ringraziamo Special Olympics e tutti i giovani atleti che ci hanno accolti e ci hanno fatto subito sentire parte della squadra più bella del mondo!
La partnership con Special Olympics fa parte del più ampio progetto CBRE Cares, una serie di collaborazioni e attività di CSR che si fondano su tre pilastri: People, Planet e Disability Inclusion.
A tutti noi è stato detto almeno una volta nella vita: “Sei diverso”. È vero, siamo tutti diversi, e questo è bellissimo. Se abbracciamo le diversità e giochiamo insieme, possiamo fare la differenza. Ogni sfida può essere un’opportunità. Siamo tutti diversi e unici, così come siamo.
Be different, Play Together.
“E' stata una grande esperienza, si torna a casa con il cuore gonfio e la voglia di raccontare tutte le emozioni che si riescono a vivere facendo qualcosa di semplice come giocare. Questi ragazzi ci insegnano tanto. La mia medaglia e il mio pallone Special Olympics sono sulla mia postazione di lavoro, ogni mattina li guardo e mi ricordo quello che mi hanno insegnato i miei amici superspeciali, le loro famiglie ed i loro formatori: la vita è bellissima e va vissuta con entusiasmo in ogni momento, umiltà e tanta tanta grinta! Grazie ragazzi!"
"E' stata una giornata magnifica ricca di esperienze nuove e di meravigliose sensazioni positive, grazie!"
"Tre giornate uniche, Un'esperienza da rivivere. Vedere i colleghi coinvolti e soprattutto gli atleti sorridenti e contenti di giocare dà gioia ed emoziona. Un piccolo gesto di inclusione che fa la differenza per tutti quanti. E la parte più bella è quando gli atleti ti guardano e ti ringraziano. Un grazie a CBRE e Special Olympics!"
Be different, Play Together.
“E' stata una grande esperienza, si torna a casa con il cuore gonfio e la voglia di raccontare tutte le emozioni che si riescono a vivere facendo qualcosa di semplice come giocare. Questi ragazzi ci insegnano tanto. La mia medaglia e il mio pallone Special Olympics sono sulla mia postazione di lavoro, ogni mattina li guardo e mi ricordo quello che mi hanno insegnato i miei amici superspeciali, le loro famiglie ed i loro formatori: la vita è bellissima e va vissuta con entusiasmo in ogni momento, umiltà e tanta tanta grinta! Grazie ragazzi!"
"E' stata una giornata magnifica ricca di esperienze nuove e di meravigliose sensazioni positive, grazie!"
"Tre giornate uniche, Un'esperienza da rivivere. Vedere i colleghi coinvolti e soprattutto gli atleti sorridenti e contenti di giocare dà gioia ed emoziona. Un piccolo gesto di inclusione che fa la differenza per tutti quanti. E la parte più bella è quando gli atleti ti guardano e ti ringraziano. Un grazie a CBRE e Special Olympics!"









