Case Study | Creating Resilience
Hotel Milano Scala campione di sostenibilità con CBRE
gennaio 29, 2025 3 Minuti Read

L’industria dell’ospitalità italiana, soprattutto di lusso, sta mettendo in campo un numero sempre crescente di iniziative rivolte alla sostenibilità ambientale, riducendo i consumi e rispondendo alle aspettative di una clientela sempre più consapevole. Le strategie messe in atto non solo contribuiscono a contenere i costi operativi, ma migliorano anche la performance di sostenibilità, un aspetto sempre più rilevante nei report annuali destinati al pubblico e agli investitori, influenzando positivamente la reputazione delle strutture e la loro capacità di attrarre investimenti.
Oltre agli aspetti di sostenibilità ambientale, appare sempre più evidente la necessità di prevedere azioni che mettano al centro delle strategie anche gli aspetti di sostenbilità sociale legati al benessere della persona.
Di recente, CBRE ha assistito Hotel Milano Scala nell’ottenimento di 3 importanti certificazioni di sostenibilità: si tratta, infatti, del primo albergo in Italia ad aver ottenuto la certificazione WELL Health Safety Rating e il primo al mondo a conseguire il protocollo Well Performance Rating, entrambe rilasciate dall’International WELL Building Institute (IWBI). Ha inoltre conseguito la certificazione LEED O M v4.1 (Leadership in Energy and Environmental Design per Operations and Maintenance), uno standard ambientale internazionale per edifici esistenti che mira a garantire un funzionamento efficiente e sostenibile.
La partnership tra CBRE e Hotel Milano Scala è iniziata ad Ottobre 2023, con i primi incontri informativi per conoscere le esigenze e gli obiettivi del cliente. CBRE si è posta come interlocutore attento, in grado di comprendere le necessità e trasformarle in azioni concrete, rispettando i tempi e il budget del cliente, ma al tempo stesso proponendo soluzioni innovative, come le certificazioni WELL. Queste ultime, infatti, hanno soddisfatto un bisogno latente, apportando oltre ai benefici fisici e qualitativi alla struttura e a coloro che la vivono, anche un grande valore reputazionale. É rilevante che per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità posti da cliente, l’investimento sia stato minimo (3 euro/mq), dal momento che molte attività di miglioramento in ottica sostenibile erano già state implementate dalla visione lungimirante della proprietà dell’Hotel.
Le fasi di lavoro per l’ottenimento delle certificazioni sono state articolate in vari momenti chiave: dalla raccolta dei dati, alla revisione e sviluppo di strategie migliorative, fino alle verifiche in loco.
Grazie alla stretta e costante collaborazione e all'adozione di buone pratiche, Hotel Milano Scala ha raggiunto importanti traguardi e migliorie in termini di riduzione dei consumi e di incremento del benessere per tutti coloro che vivono gli spazi, ovvero sia i clienti che lo staff dell’Hotel.
In particolare, la certificazione WELL Health-Safety Rating si basa sulla premessa che edifici, comunità e organizzazioni svolgono un ruolo di primo piano nel sostenere la nostra salute e il nostro benessere. Rispetto agli altri protocolli di sostenibilità, l’Health-Safety Rating si focalizza sulla preparazione alle situazioni di emergenza per migliorare la resilienza di un’attività e la sua continuità di business, importantissima per assicurare un soggiorno sereno agli ospiti e limitare danni all’organizzazione. Nello specifico, viene effettuata una valutazione degli spazi attraverso audit regolari, il miglioramento della qualità dell'aria grazie all’utilizzo di sistemi di ventilazione avanzati, l’implementazione di procedure di sanificazione frequenti e dettagliate. Fondamentale è anche la formazione del personale su pratiche di salute e igiene degli spazi, oltre alla promozione del benessere grazie a programmi di supporto mentale e fisico per tutti i dipendenti, al fine di aumentare la consapevolezza generale.
La certificazione WELL Performance Rating è un protocollo che valuta le prestazioni degli edifici in termini di qualità dell'aria, della luce e dell'acqua, nonché il comfort termico e acustico.
Le certificazioni WELL Performance e Health-Safety Rating garantiscono qualità per tutti i visitatori ed utilizzatori, poiché gli spazi sono costantemente monitorati e valutati da una terza parte. L’obiettivo è creare il miglior ambiente possibile per la salute e per la performance chi li vive e utilizza. Inoltre, è importante evidenziare come le certificazioni WELL accompagnino gli edifici non solo nella fase di progettazione, ma in tutte le fasi della loro vita, apportando un significativo valore a tutte le asset class immobiliari.
Vuoi sapere come ottenere una certificazione WELL?
Contatta il nostro Team ESG & Sustainability Solutions e scopri come CBRE può aiutarti a ottenere le certificazioni WELL.
Servizi correlati
Accelera il tuo percorso verso la decarbonizzaizione. Trasforma i tuoi asset immobiliari e raggiungi i tuoi obiettivi di sostenibilità con le nostre s...